La forma del corpo umano femminile o figura femminile è il prodotto cumulativo dato dalla struttura scheletrica di una donna associata alla quantità e distribuzione di muscolo e grasso sul corpo.Così come accade per la maggior parte dei tratti fisici, anche per quel che riguarda la generalità della forma del corpo femminile vi è una vasta gamma di concezioni relative alla sua presunta. Jilbab, lungo abito che copre completamente il corpo della donna. Oggi si usa come sinonimo di abaya (vedi sotto). Veli diffusi nel Vicino Oriente e in Egitto. Niqab: erroneamente confuso con il burqa, il niqab è il velo che copre il volto della donna e che può (nella maggior parte dei casi) lasciare scoperti gli occhi Il corpo della donna come elemento puro Il corpo della donna era visto come un elemento puro e pulito, tranne quando ella entrava nel periodo mestruale . Per una donna rispettabile non era consigliato portare alcun genere di trucco o altri ornamenti, né indossare vestiti che mostrassero troppa pelle, o persino calze particolari o qualunque altro tipo di indumenti intimi Prodotti Consigliati. Maniglie dell'amore addio! Come eliminare il grasso su fianchi e schiena; Rinoplastica: costi, tipologie d'intervento e cose da saper Il bello delle donne è una serie televisiva italiana andata in onda in prima visione su Canale 5 dal 7 marzo 2001 al 4 dicembre 2003.. La prima e la seconda stagione della serie hanno un impianto drammatico, mentre nella terza i registi e gli sceneggiatori decisero di virarla sui toni della commedia
Abbiamo iniziato dopo l'uscita del documentario e del libro Il Corpo delle Donne e su queste pagine ci siamo confrontate e ci siamo reciprocamente arricchite. Poi col tempo è diventato necessario trattare anche temi di altra natura, non sempre inerenti al tema del Corpo delle Donne Il corpo delle donne. 77,142 likes · 315 talking about this. Www.lorellazanardo.i
Una sirena è una creatura leggendaria acquatica con l'aspetto di donna nella parte superiore del corpo e di pesce in quella inferiore, che appare principalmente nel folclore europeo, ma che trova comunque figure affini in altre culture.. Da tener presente che tale sirena di derivazione medievale si discosta totalmente dalle sirene divine della mitologia e della religione greca. La temperatura corporea umana è la temperatura corporea centrale normale degli esseri umani ed è comunemente considerata di circa 36,8 gradi Celsius per individui in condizioni basali. In proposito sono stati compiuti molti studi e, a seconda delle fonti, sono state indicate varie possibili temperature normali. Gli studi più recenti indicano generalmente una temperatura di 36 °C, con.
Nel mondo medievale la donna era considerata un essere inferiore, cosa che era confermata e ribadita dalla Chiesa. Nel diritto canonico infatti, se fino a S. Tommaso la donna era stata cosa necessaria all'uomo, con i Padri della Chiesa, essa divenne la porta dell'Inferno Breve storia del corsettoIl corsetto è stato per le donne un importante articolo di abbigliamento, per molti secoli. Le sue forme sono state in continua evoluzione, al passo con le tendenze della moda.Perché il corsetto?L'obiettivo del bustino era modellare le forme, sostenendo o schiacciando il seno, stringendo la vita, esaltando i fianchi o dare la giusta postura Le donne, rispetto all'uomo, hanno un contenuto minore di acqua, pari a circa il 50% del peso corporeo. Infatti il gentil sesso possiede maggiori riserve di tessuto adiposo che, a differenza di quello muscolare (più abbondante nell'uomo), è povero di acqua (circa il 10%)
Menopausa e premenopausa: cause, sintomi, disturbi e rimedi Una delle fasi più delicate della vita di una donna, la menopausa porta con sé patologie e disturbi difficili da contrastare L'assenza di molti uomini chiamati a combattere contro l'esercito austro-ungarico provocò delle conseguenze molto pesanti a livello economico e sociale. La gran parte dei nuclei famigliari erano di origine contadina, legati alle consuetudini e alle tradizioni di un tempo: i membri maschili avevano il compito di lavorare fuori dalle mura domestiche mentre le donne eseguivano le proprie. Niente come Sex & The City ha insegnato che il sesso, alle donne, piace. E non solo quello classico, alla lunga noiosetto, bensì quello più bollente e intrigante. Perché le fantasie sessuali. Linguaggio del corpo femminile: guarda cosa fa per capire se le piaci Linguaggio del corpo femminile: le piaci ma non lo capisci. Le donne sono bravissime a sedurre, anche senza dire nulla. È sufficiente un gesto, uno sguardo, un atteggiamento nei tuoi confronti Forse il segreto della propensione delle donne all'economia è proprio lì, nella loro funzione di nutrici, nutrici del corpo, della mente e dello spirito. Seguiamo i percorsi che hanno portato quattro donne a fare dello studio dell'economia una scelta di vita
Linguaggio del corpo femminile: quando si parla di seduzione ci sono dei segnali quasi inequivocabili che le donne mettono in atto, in maniera inconscia e che possono indicare chiusura verso la. Antifascismo Femminista. 12K likes. Contro tutti gli autoritarismi, la violenza sulle donne e no alla società patriarcale mondo con un corpo sessuato, in particolare con un corpo femminile. L'origine intellettuale del concetto di genere, perciò, sta nella intuizione di Simone de Beauvoir (de Beauvoir 1949 ) che donne si diventa. E prima ancora sta nella lunga storia di riflessioni di donne (e qualche uomo, s 1) frammentazione del corpo femminile; 2) annullamento della donna in quanto persona; 3) sguardo delle donne raffigurate; 4) ruolo della donna. 1) frammentazione del corpo femminile: il corpo femminile viene presentato come frammentato; ovvero ne vengono mostrate solo alcune sue parti, come nella foto a lato I diritti delle donne e come vengono sfruttate facendo il paragone fra Oriente e Occidente in Antologia. A musica i canti di lavoro e di protesta delle donne. A arte Frida Kahlo e quindi a geografia il messico. A scienze il corpo della donna e la riproduzione che collego con le malattie che si possono contrarre e fair play in ed. fisica
A Venezia, ad esempio, raramente le donne nubili partecipavano ad eventi pubblici, mentre in Sicilia, le giovani, dopo essere state educate dalle loro madri, entravano abbastanza presto in società. Le ragazze provenienti da famiglie borghesi, comunque, restavano più a lungo in famiglia, sotto stretta sorveglianza, e non lasciavano la casa fino al giorno del matrimonio Oltre a manipolare il corpo della donna le mutilazioni ne costruiscono anche l'aspetto fisico, le proporzioni e l'armonia tra le varie parti, l'exis, le posture, e il portamento, dotando il corpo della donna di quelle tecniche del corpo - come le definisce Mauss - quegli automatismi corporei che in maniere diverse rappresentano in ogni cultura la femminilità La donna romana cominciava dalla nascita ad affrontare mille difficoltà per la sua sopravvivenza. In età traianea in una città dove le persone ammesse all'assistenza alimentare erano 179, 145 maschi e solo 34 femmine
Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo. Ah le coppe del seno! Ah gli occhi d'assenza! Ah le rose del pube! Ah la tua voce lenta e triste! Corpo della mia donna, resterò nella tua grazia. Mia sete, mia ansia senza limite, mio cammino incerto! Rivoli oscuri dove la sete eterna rimane, e la fatica rimane, e il dolore infinito. Pablo. Corpo: fis. Quantità di materia definita nello spazio, contraddistinta da proprietà particolari e avente una data forma e una certa massa. Definizione e significato del termine corpo Linguaggio del corpo: toccarsi i capelli Soprattutto per le donne, toccarsi i capelli è un modo per esprimere la propria femminilità . Ma giocare e muovere la propria chioma in continuazione, è anche un modo per tranquillizzarsi o spostare l'attenzione su altro, in momenti di difficoltà Parliamo delle mie donne (Salaud, on t'aime) - Un film di Claude Lelouch. Lelouch continua a mettere in discussione le 'certezze' che il pubblico e la critica hanno acquisito su di lui. Con Johnny Hallyday, Sandrine Bonnaire, Eddy Mitchell, Irène Jacob, Pauline Lefèvre. Commedia, Francia, 2014. Durata 124 min. Consigli per la visione +13 La polizia sta valutando la versione dei fatti della figlia 37enne della donna, che ha raccontato di avere trovato il corpo Genova - Si presenta in questura e riferisce di avere trovato la madre.
Frasi sulle donne: citazioni e aforismi sulle donne dall'archivio di Frasi Celebri .i Il fascino ingannevole del canto fatato Affascinanti esseri dal corpo di uccello o di pesce e dal volto bellissimo di donna, le Sirene rappresentano i pericoli derivanti dalla bellezza ingannatrice e dall'abbandono del proprio autocontrollo. Divinità probabilmente di antichissima origine orientale, nel mito greco entrano a far parte di quel numero di creature fantastiche che simboleggiano i. La donna nel tempo, nella letteratura, nell'arte, nel cinema, nella psicoanalisi e nelle neuroscienze. Aprile 2013. La donna nella letteratura e nelle arti. La donna nel cinema. La donna nella psicoanalisi. La madre. La donna nelle neuroscienze. Il corpo, il padre, la sublimazione. Il senso di una cris Dimensioni del Pene: Misure di Circonferenza e Lunghezza Media. Ecco cosa c'è da sapere sulle Dimensioni e le Misure del Pene. Micropene e Curiosità. Le dimensioni del pene sono, da sempre, un tema molto sentito da parte della popolazione maschile Corpo umano: Struttura, Funzioni e Organizzazioni nei diversi apparati. Corpo Umano e Invecchiamento. Il corpo umano è la struttura fisica dell'organismo umano, formata da circa 37,2 trilioni di cellule e organizzata in una testa, un collo, un tronco, due arti superiori e due arti inferiori. La complessa architettura delle cellule costituenti il corpo umano dà vita ai tessuti e agli organi
Le donne e lo sport: tesina. Biologia — Lo sport considerato come uno strumento di emancipazione e di crescita sociale contro ogni forma di discriminazione: tesina sul ruolo delle donne nello sport e la psicologia . Lo sport: tesina. Biologia — Lo sport: tesina sui significati sociali dello sport, analisi sociologia dello sport, spettacolo sportivo di massa, divismo, sport e politica. LA FIGURA DELLE DONNE NEL MEDIOEVO: TESINA. La figura della donna nell'alto e nel basso Medioevo Dalla demonizzazione ascetica all'esaltazione dell'amore cortese L'alto Medioevo - Nel corso dell'alto Medioevo l'esaltazione del modello conventuale, rigoroso e austero, aveva instaurato un forte legame tra carne e peccato, opponendo l'anima al corpo e predicandone la mortificazione IL CORPO DELLE DONNE è il titolo del nostro documentario di 25′ sull'uso del corpo della donna in tv. Siamo partiti da un'urgenza. La constatazione che le donne, le donne vere, stiano scomparendo dalla tv e che siano state sostituite da una rappresentazione grottesca, volgare e umiliante il corpo delle donne è un blog nato attorno a un documentario sull'uso del corpo della donna in tv il documentario (lo trovate qui) nasce dalla constatazione che le donne, le donne vere, stiano scomparendo dalla tv e che siano
Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche, assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono. Il mio corpo di rude contadino ti scava e fa scaturire il figlio dal fondo della terra. Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione Il legame con il movimento delle donne è stato per lei un punto di svolta significativo: vicina al movimento delle donne e talvolta coinvolta in esso, Luce Irigaray ripensa le categorie fondamentali della psicoanalisi e della filosofia a partire dai temi dell'inconscio femminile, del corpo femminile, del legame della donna con la madre còrpo umano Struttura fisica dell'uomo, suddivisa in tre regioni: testa, tronco e arti. La prima è collegata alla seconda attraverso il collo, mentre dal tronco (suddiviso a sua volta in torace e addome) si dipartono i quattro arti. la struttura di sostegno La funzione di sostegno e, in alcuni casi, di protezione è svolta dallo scheletro, composto da 208 ossa I DIRITTI DELLE DONNE: TESINA. Il principio di universalità dei diritti umani viene contestato da alcuni governi confessionali, al primo posto quelli islamici, che vogliono perseverare nell'attuazione della discriminazione soprattutto ai danni delle donne, ma contemporaneamente giustificare il loro comportamento al cospetto degli altri Paesi
Il proprio corpo va apprezzato e valorizzato, è importante sapere a cosa serve, per utilizzarlo al meglio, ma senza idealizzarlo troppo. Non esiste il corpo giusto o il corpo perfetto. Ognuno è davvero bello per quello che è, per la sua unicità, e può piacere proprio per la sua originalità Il burqa (in arabo: برقع, burqaʿ), burkha o burka (le differenze sono legate alle varianti della lingua araba, così come alla non precisione della traslitterazione dall'alfabeto arabo) è un capo d'abbigliamento tradizionale delle donne di alcuni paesi di religione islamica.Il termine individua due differenti vestiti: il primo vestito è un velo fissato al capo che copre l'intera.
Il corpo si allunga, vengono i peli sotto le ascelle, spunta il seno, arrivano le prime mestruazioni. Sto leggendo Elena Ferrante e devo dire che è la scrittrice giusta in questo momento. Mi interessa molto il rapporto tra amiche donne, la rivalità e la complicità: la tua migliore amica è la tua anima gemella ma anche la tua nemica, forse perché la vuoi inglobare dentro di te Detto questo, alcuni segnali del linguaggio del corpo di una donna che potrebbero rivelare interesse nei confronti di un uomo sono diversi: per esempio una ragazza, per mostrare apprezzamento e sensualità, si morde il labbro, oppure si accarezza i capelli (ma se li arrotola probabilmente è nervosa), giocherella con braccialetti e orecchini, ride a ogni battuta (sì, anche a quelle più.
Calcio e Vitamina D. Per l'assorbimento intestinale del calcio alimentare è fondamentale la presenza di vitamina D.Tale sostanza può essere assunta con alcuni cibi (fegato, pesce e oli di pesce, uova, burro latte e pochi altri alimenti) o essere sintetizzata nella cute.A partire dal colesterolo si forma il 7-deidrocolesterolo che, per azione dei raggi UV a livello cutaneo, dà origine alla. 3. Rosenstrasse (2003) Rosenstrasse è un film del 2003 della regista Margarethe von Trotta che prende il titolo dal nome di una strada di Berlino dove, nel 1943, centinaia di donne manifestarono. by Il corpo delle donne on ott 29, 2009 • 13:25 Nessun commento. Al pomeriggio, alla Sala di Rappresentanza del Comune a Palazzo Tursi dalle 17, via Garibaldi 9
I tumori più diffusi del corpo dell'utero hanno origine nell'endometrio: corrispondono all'incirca all'ottanta per cento delle nuove diagnosi e riguardano quasi sempre donne in menopausa (tra i 50 e i 70 anni). In questi casi si è quasi sempre di fronte a un adenocarcinoma, dal momento che la malattia colpisce il tessuto ghiandolare Gli organi sono le strutture riconoscibili dell'organismo (ad esempio cuore, polmoni, fegato, occhi e stomaco) che svolgono funzioni specifiche. Un organo è costituito da diversi tipi di tessuto e, quindi, da diversi tipi di cellule.Il cuore, ad esempio, contiene tessuto muscolare che si contrae per pompare il sangue, tessuto fibroso che costituisce le valvole cardiache e cellule. Donna, Associazione Vita di Donna Onlus, informazione sulla salute e sulle malattie delle donne. La salute della donna con notizie mediche su gravidanza, ginecologia, allattamento,farmaci e benessere Nel corpo umano sono presenti molti tipi di cellule sensibili al danno a lungo termine quindi la prolungata esposizione a basse dosi è dannosa. per es. gli è fatto divieto assoluto di accostare donne in gravidanza ed i bambini per almeno 24 ore. (wikipedia) The model allows any radiation release, like that from a dirty bomb,.
LETTERA DEL PAPA GIOVANNI PAOLO II ALLE DONNE . A voi, donne del mondo intero, il mio saluto più cordiale! 1. A ciascuna di voi e a tutte le donne del mondo indirizzo questa lettera nel segno della condivisione e della gratitudine, mentre si avvicina la IV Conferenza Mondiale sulla Donna, che si terrà a Pechino nel prossimo mese di settembre Donna come corpo o come carattere, amica preziosa o incompresa nemica, amante o madre, forte o debolesi può dire che l'arte abbia colto ogni suo aspetto, ma mai la sua interezza, anche perché la donna stessa si esprime mediante aspetti differenti e parziali, come ogni individuo ma forse particolarmente, in virtù di quella lunaticità che tanto spesso le viene attribuita e che la rende. Ma le donne dell'800 erano parte fondamentale della popolazione attiva, sia in campo lavorativo che in campo intellettuale, e non potevano più essere ignorate come soggetti civili. Numerose battaglie civili per i diritti delle donne, tra cui quella delle suffragette , che chiedevano il diritto di voto universale , ossia anche per le donne Le posizioni yoga o asana sono esercizi che apportano benefici al corpo e alla mente. Eccone alcune da eseguire anche a casa ogni giorno per rilassarci e ritrovare il benessere psicofisico. Gli. Donne rivoluzionarie Coco Chanel, la stilista che cambiò il modo di vestire (e di pensare) delle donne Rivoluzionò il concetto di eleganza femminile con abiti dalle forme lineari e funzionali
Il primo, rappresentava la donna emancipata, amante del lavoro e delle mode straniere. Il secondo tipo, la donna autentica, il risultato dell'educazione fisica e morale fascista. Pensando all'italiana autentica, Mussolini nel 1932 dichiara le donne sono molto più belle di prima. L' Abbigliament Per vivere meglio è importante conoscere il funzionamento del corpo umano ed i problemi ad esso legati.Disturbi e malattie molto frequenti, soprattutto nei soggetti di età più avanzata, sono quelli legati alle ossa ed alle articolazioni. Esse svolgono un ruolo fondamentale sostenendo il corpo e permettendo i movimenti. Vediamo le principali malattie che colpiscono le ossa e le articolazioni. Alcune donne hanno ottenuto l'accesso alle massime cariche nell'amministrazione, ma in generale esse devono ancora affrontare l'autorità del padre, dei fratelli, del marito e sono considerate una tentazione diabolica per i credenti; il loro corpo è motivo di vergogna e va perciò velato
Un corpo estraneo, come un tampone dimenticato (perché i tamponi offrono un ambiente caldo e umido in cui i batteri possono riprodursi) Dopo la menopausa , molte donne hanno secrezioni anomale, che si verificano in quanto la diminuzione dei livelli di estrogeno rende le pareti della vagina più sottili e secche Tommaso d'Aquino (rimozione). Motivazione: Voce a suo tempo votata dopo un vaglio minimo e quasi inconsistente, con le vecchie regole (passava in vetrina dopo una settimana se sottoposta a vaglio e raggiungeva i voti validi): di fatto è stata sottoposta in totale a poco più di tre settimane di esame tra vaglio e votazione per la vetrina, e dopo 18 mesi emergono molte sue pecche e la. Tutti dicono che il cervello sia l'organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore, ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi. Nei ragionamenti del cervello c'è logica, nei ragionamenti del cuore ci sono le emozioni. Rita Levi.
Le donne sono naturalmente inclini ad essere attaccate al loro corpo e a tutte le relazioni che ci sono con esso. Sono molto interessate a vestirsi bene e si decorano con ornamenti. Non amano fare le austerità o le penitenze, n é hanno la forza di effettuare molte tapasya ( austerità, NdT ), a causa del fatto di essere fisicamente più deboli rispetto agli uomini, e sono disturbate dai. Se provassimo a fare una ricerca della parola donna su di un social vedremmo che il risultato delle notizie , al di là ovviamente della connotazione etimologica (il termine deriva dal latino ossia da Domina e quindi signora), è tutto concentrato sulle parole chiave apparenza, sessualità , aspetto fisico. Questa realtà non è molto positiva [ 1989 - Il cuore delle donne/Che cielo vuoi (Fonit Cetra, SP 1873) Discugrafia cunt el Wess 33 gir. 1973 - Wess & Dori Ghezzi (Durium, ms Al 77330) 1974 - Un corpo e un'anima (Durium, ms Al 77359) 1975 - Terzo album (Durium, ms Al 77370) 1976 - Amore bellissimo (Durium, ms Al 77382) 1976 - I nostri successi ; 1977 -. Nella donna, come nell'uomo, esistono organi erettili: la clitoride, omologa al pene maschile, e i bulbi del vestibolo, omologhi al corpo cavernoso dell'uretra maschile cioè al tessuto.
L'immagine corporea è l'immagine e l'apparenza del corpo umano che ci formiamo nella mente, e cioè il modo in cui il nostro corpo ci appare. e come ogni quadro, nel guardarlo, possiamo provare emozioni, possono emergere ricordi e sensazioni. Da qui la rappresentazione mentale diviene un processo di integrazione e mediazione fra percezioni, cognizioni ed emozioni che possono influire. Per ringiovanire la pelle si usava stendere sul corpo una miscela di creme a base di natron, alabastro, miele, sale marino mentre per alcune donne che avevano una pelle più scura si usava schiarire l'incarnato con polvere di alabastro e di carbonato di soda mista a miele Burka, obbligatorio in Afganistan, copre tutto il corpo ed ha una specie di grata all'altezza degli occhi per consentire la vista; Indossare il foulard per la donne dell'islam è espressione di fede, delle dimensioni spirituali dell'essere, è segno di sensibilità e di pratica islamica
Esistono diversi modi di seguire la religione musulmana e diverse condizioni femminili all'interno del mondo musulmano. Vediamo qual è la situazione delle donne islamiche, tra falsi miti e realtà, analizzando diritti, doveri e aspetti più intimi ma fondamentali come quello della sessualità Scopri chi sono le 10 donne più belle del mondo sfogliando la gallery! La rivista People stila una lista delle 10 donne più belle dell'anno e come prima classificata sceglie Beyoncé Knowles
Cooperazione italiana allo sviluppo. La violenza verso le donne e i diritti umani. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Wikipedia; International Day for the Elimination of Violence against Women; La Lega Italiana Dei Diritti dell'Uomo - LID La donna deve essere mantenuta in questo periodo e, se fosse incinta, il mantenimenti si prolungherebbe fino al parto. Secondo il corano, le donne devono essere trattate bene. fa parte dei suoi segni l'aver creato da voi, per voi, delle spose, affinchè riposiate presso di loro, ed ha stabilito tra di voi amore e tenerezza ( cor. XXX,21 ) Sali Minerali Cosa Sono, in quali cibi e bevande si trovano, a cosa servono? Proprietà e benefici per il nostro corpo
Come fare definizione dei muscoli. Per avere un bel fisico definito e scolpito, è importante rendersi conto che ci sono solo due fattori da considerare: l'allenamento, che influenza il tuo aspetto fisico per il 30% e l'alimentazione, che influenza il tuo aspetto fisico per il 70%. Questo significa che se vuoi portare avanti un allenamento per definizione, dovrai innanzitutto controllare. Il corpo umano è formato da numerosi muscoli che hanno il compito di permetterci di fare qualsiasi movimento, ma soprattutto di donare forza e agilità al nostro corpo. Sono a tal punto davvero fondamentali i muscoli delle gambe, che possono definirsi la colonna portante di tutto il nostro organismo, senza questi muscoli non sarebbe possibile fare lcun tipo di movimento
I DIRITTI DELLE DONNE NEL MONDO. I diritti delle donne. Oggi la vita delle donne, soprattutto in Occidente, è molto migliorata, ma nel resto del mondo vi sono Paesi in cui la lotta per il rispetto dei diritti femminili non è ancora finita. Le donne stanno facendo passi avanti in Sudafrica e in Estremo Oriento e cercano di mantenere le loro conquiste in Russia e in Europa orientale ORGANIZZAZIONE: L'attuale organico consta di 11000 uomini e donne, distribuiti in una struttura capillare costituita da 15 Direzioni Marittime, 55 Capitanerie di porto, 51 Uffici Circondariali Marittimi, 128 Uffici Locali Marittimi e 61 Delegazioni di Spiaggia, mediante la quale il Corpo continua ad esercitare le proprie molteplici attribuzioni, sul mare e lungo le coste del Paese
In particolar modo, essa assume una parte rilevante nel rapporto fra uomo e donna, in quanto il linguaggio del corpo femminile è diverso dal linguaggio del corpo maschile. Per effettuare al meglio l'interpretazione del linguaggio del corpo un aiuto può venire dalla prossemica , disciplina che studia appunto le distanze all'interno delle relazioni di vicinanza Avere una corretta igiene personale è fondamentale per mantenere il nostro fisico in uno stato di costante benessere, per prevenire alcune delle malattie infettive più diffuse (anche epidemiche e contagiose) e per tutelare le condizioni di vita anche degli altri individui (pensiamo ai luoghi di lavoro, alle scuole, al contatto con i cibi)